Quantcast
Channel: recensione vpn - LeMiglioriVPN.com
Viewing all articles
Browse latest Browse all 68

VPNArea | Recensione e costi

$
0
0

Recensione approfondita di VPNArea, una VPN senza logs con server in Italia che promette alte performance e un alto livello di accessibilità.

VPNArea è una VPN con base in Bulgaria, con una policy no logs ed entrata nel mercato nel 2012. Nel corso degli ultimi due anni è cresciuta molto in termini di rapporto qualità prezzo, presenza in svariate nazioni (e solo con server dedicati) ma soprattutto la presenza di un server italiano attualmente quasi sempre vuoto (che significa alte performance).

Ho deciso per tanto di testarla e sono rimasto positivamente colpito dalle performance in fase di Torrent e P2P (fermo restando che da policy, come ogni VPN, è contro l’uso dei torrent per il download i material coperto da copyright in nazioni dove tale pratica sia vietata).

VPNArea offre incluso nel prezzo l’accesso attualmente allo SmartDNS per sbloccare i principali siti USA e UK (tipo Netflix USA “attualmente” funziona).

Ma entriamo come sempre nel dettaglio di VPNArea VPN+SmartDNS

 COSTI VPN VPNArea

vpnarea costi

Il costo di VPNArea è conferme a quello che ci si può aspettare da VPN che offrono un servizio con server dedicati ed ad alte performance.

Essendo una azienda di dimensioni “minori” è attualmente meno conosciuta e anche meno “sotto” i radar dei vari blocchi tipo Netflix etc.

Il costo del mese singolo è poco competitivo ma è perfetto per chi vuole provare questa VPN prima di partire subito con un abbonamento annuale.

Tengo a precisare che ci sono 7 giorni soddisfatti o rimborsati e non è mai stato negato un rimborso a nessuno.

L’abbonamento annuale è ovviamente quello più conveniente e che a un prezzo altamente competitivo.

Sul loro sito sono presenti a rotazione promozioni di vario tipo.

Se uno sceglie l’abbonamento annuale o 6 mesi è possibile al costo di soli 15 usd avere un ip dedicato di un server di una nazione a vostra scelta che sia a voi esclusivo nella lista server.

Se ad esempio acquisti un IP di un server USA su quell’ip ci sarai solo tu.

LA NOSTRA SCHEDA RIASSUNTIVA PER LA VPN VPNAREA :

Traffico dati Illimitato
Tipo di rete Privata , cablata a 1 gb
Criptografia militare 256 bit
Server Switches Illimitati
Server n/d
Indirizzi IP n/d
Protocolli PPTP , OpenVPN protocol
Devices Supportati  Windows, Mac OS X, Android, iOS , router, Linux
Supporto OpenVPN Supporto per SSL-based OpenVPN protocol con 256-bit data encryption.
Tipo di supporto Forum, Mail, Live chat
Soddisfatti o rimborsati ? 7 giorni
 Nazioni coperte 54+ nazioni.
Multi Login 5 multi login 

ENTRIAMO NEL DETTAGLIO DI ALCUNE FUNZIONALITÀ DELLA VPN VPNAREA

Client personalizzati per ogni piattaforma

Di VPNArea si può subito apprezzare il lavoro svolto nello sviluppare client completi per le principali piattaforme (attualmente per iOS tramite client OpenVPN e guida sul loro sito).

La versione Windows e Mac sono equiparabili e per tanto gli utenti Mac non avranno problemi.

Il client è molto completo ma può essere un pò complicato per chi cerca una soluzione one click.

La Dashboard

vpnarea

L’interfaccia è molto simile a VPN già recensite come HideMyAss o PureVPN.

Bottoni del menu a sinistra con le principali areee del client.

Le aree principali del client di VPNArea sono le seguenti :

VPNArea Home:

Nella parte home troviamo la selezione dei server, una schermata logs lato client e dove inserire username e password.

Si può selezionare se collegarsi in UDP o TCP (OpenVPN) e che porta utilizzare (in caso qualcuna sia bloccata in Cina o Iran).

Una volta connessi o sconnessi abbiamo la notifica in basso a destra.

notifica-basso-windows

Se clicchiamo sull’icona bassa sulla barra abbiamo una ennesima mini interfaccia di collegamento ai vari server (foto sopra).

server-privati

Se avete acquistato un server privato (15 usd anno + costo VPN) lo vedrete nella lista nazioni.

VPNArea Server & Speed

server-speed-test

In questa voce è possibile vedere la latenza che si ha nel collegarsi a un server (rispetto a dove siamo noi fisicamente) ed è possibile vedere quante persone sono collegate a quel server, nella mia foto ad esempio ho fatto un check su Austria e ce ne erano solo 4.

VPNArea Kill Switch

killswitch-logo

VPNArea ha all’interno del proprio client il Kill Switch. In pratica se attivo non sarà possibile accedere alla connessione internet a meno che si sia collegati alla VPN. Questo fintanto che il client di VPNArea sia attivo.

Qui dovremo selezionare la nostra scheda di rete che poi di fatto verrà bloccata se non connessi alla VPN.

Anti-DNS Leaks

vpnarea anti vpn leaks

Qui VPNArea vuole risolvere il problema dei DNS Leaks (il fatto che usando i DNS del provider esso possa sapere che sito web richiedi nel browser) impostando un sistema di impostazione tramite il loro client di DNS liberi o di terze parti.

Di fatto noi possiamo mettere i DNS di google quelli di OpenDNS sulla nostra scheda di rete ma impostandoli nel client andranno loro a fare il setting e a fare in modo che la connessione passi effettivamente da quei server DNS.

Auto-IP Changer – Cambiare in automatico indirizzo IP

VPNArea-Logo

Con questa funzionalità è possibile impostare che l’indirizzo IP pubblico con cui siamo visibili sul web cambi in automatico ogni x minuti che noi imposteremo. Durante il periodo di scambio degli IP però non saremo protetti e per tanto si consiglia di usare con cautela questa funzionalità.

Settings

Settings-logo

Infine troviamo i settings base della VPN, tipo decidere che parta in automatico all’avvio del computer.

Torrent e P2P

Torrent-VPNArea

Nel mio test con Qbittorrent ho potuto sfruttare al 100% la mia connessione di 15 mega al secondo (in WI/FI), durante il download di un (legalissimo) torrent.

Non vengono per tanto posti limiti di velocità alla connessione.

Il torrent non funziona se connessi in questi server: USA, UK, Australia, Japan, Canada, France, Sweden, Singapore

Ovviamente non viene incoraggiato in alcun modo l’uso illegale del torrent, maggiori informazioni presenti sulla FAQ del sito di VPNArea

Streaming Video

AreaVPN SkyGo

L’accesso a SkyGo dall’estero con VPNArea funziona senza problemi (test 29 marzo 2016).

Netflix usandol a VPN è bloccato ma è possibile accederci (per ora) utilizzando i suoi SmartDNS.

SmartDNS

vpnarea smartdns

Tramite il sito di VPNArea e nella propria Members area è possibile accedere alla guida di configurazione dello SmartDNS.

Di fatto clicchiamo su un bottone che ci permette di registrare il nostro IP alla loro lista e fare in modo che una volta impostati loro DNS possiamo accedere a Netflix USA o Netflix UK o altri servizi di queste due nazioni.

Questo a prescindere di essere connessi o meno alla VPN. Per ora solo USA e UK sono coperti.

Mobile

E’ presente l’app per Android mentre per iOS è possibile usare il client opensource di OpenVPN configurabile con i parametri segnalati nell’area membri del sito.

Conclusioni

VPNArea è un ottima VPN, stanno crescendo con la giusta velocità e cercando di offrire il massimo ai loro utenti. Un ottimo supporto e un servizio funzionante. Il fatto che sia una VPN piccola però potrebbe magari rendergli i giochi complicati qual ora i big dello streaming decidessero di bloccarli, ma al momento il problema non si è verificato. Se avesse un app per iOS a doc sarebbe ancora meglio perchè ora come ora per gli utenti iOS la configurazione può risultare troppo macchinosa.

The post VPNArea | Recensione e costi appeared first on LeMiglioriVPN.com.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 68

Trending Articles